L’evoluzione delle parole

Biblioteca Abbazia Cistercense Piazza Nazionale, San Martino al Cimino, 339/3412598, Italia

A cura di Claudio Giovanardi Sabato 31 agosto ore 17:00 Come parlavamo e come parleremo. C'è magia nell'evoluzione delle parole? Tavola rotonda con lo scrittore e linguista Claudio Giovanardi su come il linguaggio giovanile e l'influsso dei social media  impatta sull'evoluzione dei dialetti e della lingua italiana. Giocando, in modo leggero, tra l'accademico e il […]

Ingresso libero

Gli invisibili di San Zeno

Palazzo Doria Pamphilj Via Luigi Cadorna, San Martino al Cimino, Italia

6 Settembre ore 19:00 SINOSSI: Verona, 1880. Un grande esodo sta svuotando le campagne: l’America è la Terra Promessa, e migliaia di contadini oltre la soglia della povertà vendono tutto per correre a Genova, e lì imbarcarsi sui grandi piroscafi della speranza reclamizzati dalla Casa Generale di Spedizioni Marittime del ricco Isaia Bordignon. Federico Giorio, […]

Ingresso libero

Paola Camusi – Stalattiti arroventate

Incontro di poesia con la poetessa e scrittrice Paola Camusi. L'opera è presentata dal critico e saggista CORRADO PESTELLI. Modera l'incontro LAURA ALLEGRINI, consigliera comunale, già sentatrice. 20 settembre alle 17:00 Sala Capitolare, San Martino al Cimino, piazza dell'Oratorio

Ingresso libero

Flavio Fusi – La ballata delle frontiere

Biblioteca Abbaziale San Martino al Cimino (Viterbo) Piazza Nazionale, Viterbo, Italia

Sabato 12 ottobre alle 18:00 Flavio Fusi, giornalista e volto noto della RAI, presenta il suo ultimo libro "La ballata delle frontiere - Storie dal secolo belva" edito Exorma (2024) - Prefazione di Giovanni Floris Dialoga con l'autore il giornalista Giorgio Renzetti L'evento si inserisce nell'ambito della rassegna Reportage tra fatti e testimonianze di vicissitudini […]

Ingresso libero

Verba Volant Scripta Manent: CANEPINA

Museo delle tradizioni popolari di Canepina Largo Maria De Mattias, CANEPINA, Italy

Dalla Cangiara al Carnevale di Canepina dal documento antico al libro moderno Giovedì 21 novembre ore 17:00 Tema della rassegna Il ciclo di conferenze storiche, promosso dalla Comunità Montana dei Cimini e dal SISC Area Etrusco Cimina con il sostegno della Regione Lazio, intende favorire la conoscenza e la fruizione del patrimonio archivistico custodito negli […]

Verba Volant Scripta Manent: ORIOLO ROMANO

Archivio Storico Oriolo Romano Via Gianni Rodari n. 16, Oriolo Romano

Identità e territorio: Oriolo Romano, dal documento antico al libro moderno Venerdì 22 novembre ore 17:00 Tema della rassegna Il ciclo di conferenze storiche, promosso dalla Comunità Montana dei Cimini e dal SISC Area Etrusco Cimina con il sostegno della Regione Lazio, intende favorire la conoscenza e la fruizione del patrimonio archivistico custodito negli Archivi […]

Verba Volant Scripta Manent: VETRALLA

Biblioteca Comunale Alessandro Pistella Via Brugiotti n. 41, Vetralla, Italy

Studi di storia e territorio: Vetralla dal documento antico al libro moderno Giovedì 28 novembre ore 17:00 Tema della rassegna Il ciclo di conferenze storiche, promosso dalla Comunità Montana dei Cimini e dal SISC Area Etrusco Cimina con il sostegno della Regione Lazio, intende favorire la conoscenza e la fruizione del patrimonio archivistico custodito negli […]

Ingresso libero

Verba Volant Scripta Manent: GALLESE

Museo e Centro Culturale Marco Scacchi Via L. Filippini n. 3, Gallese, Italy

Sulle note della storia: 1816-2016 dal documento antico al libro moderno Venerdì 29 novembre ore 17:00 Tema della rassegna Il ciclo di conferenze storiche, promosso dalla Comunità Montana dei Cimini e dal SISC Area Etrusco Cimina con il sostegno della Regione Lazio, intende favorire la conoscenza e la fruizione del patrimonio archivistico custodito negli Archivi […]

Ingresso libero

L’ARTE DEL RIASSUNTO

Viale Trento 01100 viterbo Viale Trento, Viterbo, italia, Italia

FILIPPO LA PORTA BIBLIOTECA CONSORZIALE DI VITERBO - Presentazione del libro L'ARTE DEL RIASSUNTO. Come liberarsi del superfluo Martedì 21 gennaio ore 17:30 Sembra la cosa più facile, invece è la più difficile: riassumere. A scuola, fin da piccoli, ci insegnano a condensare in poche parole ciò che abbiamo letto e studiato; è la prima […]

SEMINARIO 2025 – Aggiornamento storico-culturale per guide turistiche

Sala Conferenze Balletti Park Hotel Via Umbria, 2/A, Viterbo, Italy

Lunedì 3 febbraio 2025 San Martino al Cimino dal monachesimo al Rinascimento. 2025, Anno giubilare e Ottocentenario della consacrazione dell’Abbazia cistercense (1225) Per maggiori informazioni segui il link

Caprice – Live Concert Tabula Rasa Dance Machine

Discoteca Caprice Via Umbria, 2/A, San Martino al Cimino, Italy

MUSICA e BALLO - Sabato 1 marzo 2025 Discoteca CAPRICE - Concerto dal vivo della big band romana Tabula Rasa Dance Machine che porterà sul palco della storica discoteca del Balletti Park Hotel di San Martino al Cimino, un Dj set, rigosamante del vivo, delle migliori hit della disco dance degli anni '70 e '80. […]

Biglietto

Discoteca CAPRICE Serata Revival ’70 ’80 ’90

Discoteca Caprice Via Umbria, 2/A, San Martino al Cimino, Italy

MUSICA e BALLO – Sabato 12 aprile 2025 Discoteca CAPRICE. 𝗦𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗥𝗲𝘃𝗶𝘃𝗮𝗹 ❜𝟳𝟬 - ❜𝟴𝟬 - ❜𝟵𝟬 con 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗧𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗶𝗰𝗼𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗻𝘁𝗶, curato da Dj Andrea CelestiniPerché il 𝗖𝗔𝗣𝗥𝗜𝗖𝗘 è un 𝗦𝗘𝗡𝗧𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢❗

€20