Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Convegno Città Ideali – Visioni e progetti per il futuro urbano

14 Giugno @ 9:00 am 15 Giugno @ 5:00 pm

Sabato 14 giugno sarà un’occasione unica per esplorare il concetto di città ideale attraverso i secoli, con l’ambizioso obiettivo di gettare le basi per una rete di città ideali italiane ed europee che si distinguano per la loro pianificazione urbana innovativa e per una connessione virtuosa tra comunità, ambiente e territorio.
Coordina l’evento Massimiliano Capo.

Domenica 15 giugno:
– ore 10:00: alla scoperta della Città Ideale di San Martino al Cimino accompagnati dal divulgatore storico Colombo Bastianelli;
– ore 16:00 tavolo di lavoro condotto da Virgilio Gay. Un incontro che parte dal basso per dare spazio alle idee e ai consigli delle comunità del territorio.

Registrati al Convegno: bit.ly/45eiNA7

Per dettagli sul programma e altre informazioni, ti invitiamo a visitare il sito web: https://www.cittaideali.org/

L’evento è realizzato con il contributo di: Ministero della Cultura, Fondazione Carivit e Società Archeologica Vitebese Pro Ferento ODV

Patrocinio di: Italia NostraRegione LazioProvincia di Viterbo, Comune di Viterbo Informa Università degli Studi della Tuscia, La Sapienza Università di Roma, Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio Etruria Meridionale ,Museo Colle del Duomo, Diocesi di Viterbo, Biblioteca Consorziale Di Viterbo,, ANCI Lazio e Federalberghi Viterbo.

Ingresso libero

Tuscia Art Lab – Academy & Events

Biblioteca Abbaziale San Martino al Cimino (Viterbo)

Piazza Nazionale
Viterbo, 01100 Italia

Necessari

Questo sito utilizza cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Attiva funzioni di base che consentono all’utente la navigazione della pagina. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. Le informazioni sui cookies vengono registrate dal tuo browser.

Cookie tecnici
Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.