Chi Siamo

Chi Siamo

Direzione artisitca: Giuseppe Manfridi

Progettazione e comunicazione: Giulia Marchetti

Grafica: Claudio Fortugno

Audiovisivo: Sigfrido J. Hobel di Project Tuscia

Coordinamento: Marco Rossi

Tuscia Art Lab – Academy & Events è un progetto letterario curato da Giulia Marchetti, esperta in comunicazione e curatrice di eventi, e si avvale della prestigiosa direzione artistica di Giuseppe Manfridi (drammaturgo e romanziere).

Il progetto propone workshop di scrittura creativa e poesia, lezioni magistrali e ritiri letterari tenuti da docenti altamente qualificati.

Tuscia Art Lab organizza inoltre eventi letterari con ospiti di assoluto rilievo, e lavora per recuperare e aprire al pubblico siti storico-artistici inutilizzati, ma che per bellezza e prestigio patrimoniale meriterebbero di essere fruiti e valorizzati. A tale scopo ha attivato collaborazioni con varie associazioni e, per alcune delle sue iniziative, ottenuto il patrocinio della Regione Lazio e LazioCrea, Comune di Viterbo e Fondaziomne Carivit.

Le nostre attività

La prima edizione del convegno Acrobazie Letterarie – Lettura tra giochi e magia, organizzato da Tuscia Art Lab con il patrocinio del Comune di Viterbo e della Fondazione Carivit, ha avuto un enorme successo. Merito della magistrale direzione artistica e perfomance teatrale di Giuseppe Manfridi e delle prodezze poetiche, intellettuali e linguistiche di Claudio Giovanardi (linguista e scrittore) e Dario Pisano (filologo e scrittore) che hanno reso questo originale format letterario un evento estremamente emozionante e coinvolgente. Il convegno ha inoltre inaugurato l’apertura della suggestiva Biblioteca dell’Abbazia di San Martino al Cimino, un tempo dormitorio dei monaci cistercensi.

La passata edizione del corso di scrittura creativa è stata diretta da Angelo Deiana, insegnante di lettere e giornalista. Tra i docenti finalisti Strega, vincitori di alcuni dei più importanti premi letterari italiani, firme di Repubblica, Avvenire e Il Sole 24 Ore, docenti universitari di primo livello, critici, editor e agenti letterari. Il corso si è svolto in 11 lezioni che hanno trattato le tecniche di scrittura di un racconto o romanzo, esaminando nel contempo  l’intera filiera che porta alla pubblicazione del libro come prodotto: analisi della scrittura (anche noir) soprattutto attraverso il riferimento ai testi classici, spiegazione dei passaggi tecnici e di sviluppo della narrazione, importanza dell’incipit,  esercitazioni e correzione degli elaborati. Si sono affrontati temi relativi al lavoro dell’editor sul manoscritto, la scelta del titolo, della copertina, dei risvolti e delle fascette, la figura dell’agente letterario e il rapporto con le case editrici. Il corso ha inoltre approcciato alla critica letteraria e all’uso della scrittura nella cinematografia.

Il nuovo workshop di scrittura creativa è curato dallo stesso Direttore Artistico Giuseppe Manfridi, Maria Letizia Compatangelo (drammaturga, saggista e docente universitaria) e Claudio Giovanardi (linguista, docente universitario e scrittore) e si terrà dal 13 gennaio al 5 maggio 2023.

Questa nuova edizione 2023 propone  un percorso formativo di secondo livello in cui, rispetto alle lezioni-conferenze del corso base, verranno privilegiate le esercitazioni di laboratorio di scrittura, con finalità più meramente pratiche, rivolte alla stesura e pubblicazione del proprio racconto nel libro La fabbrica delle parole. Scuola di scrittura come scuola di vita, edito La Mongolfiera.

Di recente Tuscia Art Lab, grazie alla collaborazione con Sigfrido J. Hobel di Projct Tuscia, è approdata anche nel mondo dell’audiovisivo con la produzione di docufilm che riassumo gli eventi proposti (si veda Acrobazie Letterarie o lo spettacolo teatrale La Particina. (‘Il vero protagnonista di Romeo e Giulietta’ di Giusppe Manfridi) o docufilm di promozione e valorizzazione territoriale, quale Natale a San Martino.

In programmazione anche nuovi ritiri letterari che verranno pubblicati a breve.

Il progetto Tuscia Art Lab  è promosso dall’Associazione IHC Ets presieduta da Giulia Marchetti.

Tuscia Art Lab trasforma la tua passione in Arte!