Presentato a San Martino al Cimino “Storia della Signora Cimice e del gatto Giustino” libro-favola di Angelo Deiana

Presentato a San Martino al Cimino “Storia della Signora Cimice e del gatto Giustino” libro-favola di Angelo Deiana

Fonte TusciaTimes

SAN MARTINO AL CIMINO ( Viterbo) – Oggi, 20 agosto, nell’ambito della rassegna Sogno di una notte di mezza estate (12 agosto-12 settembre), promossa dalla Regione Lazio con  la collaborazione di LAZIOcrea SpA, è stato presentato nel cortile del seicentesco del Palazzo Doria Pamphilj il delizioso libretto-favola di Angelo Deiana dal titolo “Storia della Signora Cimice e del gatto Giustino” (Scatole Parlanti 2024).

Con Angelo Deiana ha dialogato Giulia Marchetti, promoter con TusciaArtLab della rassegna “Acrobazie Letterarie”, la quale ha posto l’attenzione sull’importanza della lettura di un libro sin dalla tenera età, perchè le parole scritte o narrate a voce creano emozioni, e i ricordi di tale esperienza restano per sempre impressi nella mente.

Per Angelo Deiana scrivere questo libro è stata un’esigenza personale “perché in questi anni sono successe molte cose, e per fortuna tutte belle. Questo libro cerca di tenerle intrecciate insieme a temi che ritengo importanti nella mia vita di uomo, di padre, di insegnante e di scrittore”.

“Come molti libri per ragazzi – precisa Deiana –  anche questo ha più livelli di lettura, e sono certo che questa favola educativa arriverà anche al cuore dei grandi che comunque restano sempre un po’ bambini. La mia più grande gioia è immaginare genitori o nonni che leggono questa divertente e inusuale storia ai propri figli o agli amati nipoti”.

La favola racconta di un’anziana cimice vicina ad una delle ultime pagine della sua vita. Per caso, o per fortuna, finisce in una casa dove vive una ragazza, prossima a partorire la sua prima figlia, insieme agli adorati gatti Mumma e Sebastiano. La convivenza dell’insetto con i due felini all’inizio non è affatto facile, anzi: non c’è giorno che non cerchino di ucciderla. Ma la nascita della bambina e un terribile evento occorso al signor Giustino, il re dei gatti del quartiere, cambierà tutto. In un incontro continuo, divertente ed emozionante tra specie diverse, questa favola racconta alcune facce dell’amore, l’importanza dell’altro e quel vuoto che spesso attraversa i più giovani, restituendo importanti spunti di riflessione.

NOTA – Angelo Deiana è nato nel 1991 e vive a Viterbo. Laureato in Filologia moderna, è insegnante di ruolo in materie letterarie alle scuole superiori. È responsabile del programma e moderatore dell’Emporio Letterario di Pienza e degli eventi targati Caffeina. Ha frequentato la scuola di scrittura “Molly Bloom” fondata da Emanuele Trevi e Leonardo Colombati. “Storia della Signora Cimice e del gatto Giustino” è la sua seconda pubblicazione dopo ‘A Diosa. La leggenda di Nenè’ (L’Erudità, 2019).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *