GIUSEPPE MANFRIDI

Direttore Artistico di Tuscia Art Lab

Giuseppe Manfridi, romano, è drammaturgo, romanziere e sceneggiatore. Dalla metà degli anni Ottanta il suo teatro è costantemente rappresentato in Italia e all’estero. Tra i vari allestimenti, ‘Giacomo, il prepotente’ (già prodotto dal Teatro Stabile di Genova), debutta al ‘Théatre des Champs-Elisées’ di Parigi, mentre ‘Zozòs’, nel 2000, è allestito al ‘Gate Theatre’ di Londra con la regia di Peter Hall, e ripreso al Barbican nel 2003. In un consenso unanime della stampa, il critico del Sunday Times ha definito la commedia “La più divertente e destabilizzante che abbia mai visto”.

‘La partitella’‘Giacomo, il prepotente’ e ‘L’osso d’oca’ sono state trasmesse da RAIDUE nella serie Palcoscenico. ‘L’orecchio’ da RAISAT. 

Tra le sue sceneggiature, ‘Ultrà’, film che, per la regia di Ricky Tognazzi, vince l’Orso d’argento al Festival di Berlino nel 1991. Nel 2006 l’editore Gremese manda alle stampe il romanzo ‘Cronache dal paesaggio’, l’anno dopo, ‘La cuspide di ghiaccio’. Entrambi entrano nella dodicina del Premio Strega. Con Limina pubblica  ‘Tra i legni’ e ‘Epopea Ultrà’. Con La lepre Editrice pubblica i saggi ‘Anatomia della gaffe’ e ‘Anatomia del colpo di scena’, poi, nel 2018, il romanzo ‘Anja, la segretaria di Dosteovskij’, vincitore del Premio Città di Como e del Premio Dostoevskij. Nel 2021 pubblica con EfestoEditore ‘Il solco’. Nel 2022 la TEA pubblica una nuova edizione di ‘Tra i legni’ e Gremese il romanzo ‘Il profeta e la Diva’. RAI5 trasmette il suo testo ‘Filastrocche della nera luce’. Tutto il suo teatro è in corso di pubblicazione presso La Mongolfiera Editrice. Numerose gli scritti e le tesi di laurea dedicate alla sua produzione. 

Necessari

Questo sito utilizza cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Attiva funzioni di base che consentono all’utente la navigazione della pagina. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. Le informazioni sui cookies vengono registrate dal tuo browser.

Cookie tecnici
Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.