ALL AUTO-MOTO ARTICLES
La Musica come Cultura di un’epoca tra Ballo e Divertimento VITERBO – La storica discoteca Caprice, parte del Balletti Park Hotel (San Martino al Cimino), sabato 1° marzo 2025, apre le porte ad un nuovo evento senza precedenti. Dalla capitale romana, e per la prima volta a Viterbo, la big…
Vedi di piùVITERBO – Martedì 11 febbraio, con una visita di approfondimento conoscitivo al complesso abbaziale di San Martino al Cimino, si concluderà il seminario di aggiornamento storico-culturale per guide turistiche a cura di Colombo Bastianelli, organizzato da Tuscia Art Lab – Academy & Events. Il seminario, che si è svolto nella…
Vedi di piùFonte TusciaTimes SAN MARTINO AL CIMINO (Viterbo) – Nel pomeriggio di domenica 19 gennaio la Biblioteca di quartiere di San Martino al Cimino ha aperto il suo piccolo e accogliente spazio a un gruppo ridotto di appassionati lettori, fondando di fatto il primo “Salottino della Domenica”. Di che cosa si…
Vedi di piùLa prima rassegna sugli Archivi Storici Comunali della Tuscia GALLESE (Viterbo) – Nel prestigioso spazio del Museo e Centro Culturale Marco Sacchi di Gallese, venerdì 29 novembre si è conclusa, con grande successo, la rassegna ‘Verba Volant, Scripta Manent’ (21-29 novembre 2024), un ciclo di quattro conferenze sul tema degli…
Vedi di piùGli antichi saperi del Comune di Vetralla nell’applaudita conferenza “Verba Volant-Scripta Manent” Fonte dell’articolo TusciaTimes VETRALLA (Viterbo) – Studi di storia e territorio sono stati intrecciati nel filo conduttore della terza conferenza di “Verba Volant-Scripta Manent – Dal documento antico al libro moderno” (21-29 novembre 2024), svolta nella Biblioteca comunale…
Vedi di piùGrande partecipazione alle conferenze della rassegna “Verba Volant-Scripta Manet” Fonte dell’articolo Tuscia Times VITERBO – La rassegna “Verba Volant-Scripta Manent- Dal documento antico al libro moderno” (21-29 novembre 2024), ha già al suo attivo un successo di pubblico. La manifestazione promossa dalla Comunità Montana dei Cimini e dall’Area Etrusco Cimina…
Vedi di piùFonte articolo: TusciaTimes SAN MARTINO AL CIMINO ( Viterbo) – “Dove sta la frontiera? Ti ci trovi proprio sopra” (Jafar Panahi, regista iraniano che ha trascorso più tempo nelle carceri di Teheran che a fare film.); “Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini”(Jurij Gagarin); “La memoria, come l’amore, è…
Vedi di piùFonte TusciaUp – Articolo di Sara Grassotti Non si è smentita Margherita Caravello nel raccontare Alda Merini nel suo libro “Un caffè con Alda Merini. L’inizio della storia” – in dialogo con Giulia Marchetti – al pubblico eterogeneo dell’affollatissima Biblioteca Consorziale di Viterbo nel pomeriggio di venerdì 27 settembre. Un allineamento al femminile che ha reso ancor più…
Vedi di piùFonte dell’articolo TusciaTimes SAN MARTINO AL CIMINO ( Viterbo) – La terza edizione di ‘Acrobazie Letterarie’ (27 luglio-31 agosto 2024), si è chiusa ieri con grande successo alla Biblioteca dell’Abbazia cistercense di San Martino al Cimino. Tema dell’incontro, l’evoluzione dei dialetti ed il confronto con il nuovo linguaggio giovanile che ha…
Vedi di piùFonte TusciaTimes SAN MARTINO AL CIMINO ( Viterbo) – Oggi, 20 agosto, nell’ambito della rassegna Sogno di una notte di mezza estate (12 agosto-12 settembre), promossa dalla Regione Lazio con la collaborazione di LAZIOcrea SpA, è stato presentato nel cortile del seicentesco del Palazzo Doria Pamphilj il delizioso libretto-favola di Angelo…
Vedi di più